lunedì 22 febbraio 2010

Xing rilascia un nuovo mini sito per il programma Ambassador in tutto il Mondo.

oggi 22 febbraio 2010 Xing rilascia un mini sito dedicato alla rete mondiale del programma Ambassador.
Il mini sito per ora è solo in 4 lingue (escluso l'italiano):  tedesco, inglese,  spagnolo ed il turco, le lingue dove il business social network è maggiormente diffuso. Resta escluso come già detto l'italiano, ma speriamo che esso venga presto introdotto, per rendere la diffusione del programma Ambassador legato agli eventi maggiormente evidente anche nelle zone d'italia dove l'uso dell'inglese non è ancora largamente utilizzato.
Ci facciamo cura noi di tradurlo.
Il mini sito raggiungibile qui mini sito Xing http://official-events.xing.com/en/events è composto di 5 cartelle:

Gazzetta XING Eventi

Collegare a livello personale e l'azienda seguirà

Gazzetta XING Eventi formano la cornice ideale per un efficace collegamento in rete professionale. Vieni a conoscere nuovi contatti in un'atmosfera rilassata e costruire su contatti esistenti con faccia a faccia.
Che si tratti di una cena a Shanghai, un cocktail party a Dubai, una gita in barca a Monaco di Baviera o di una rete get-insieme nella vostra zona: esplorare la diversità gamma di eventi organizzati in tutto il mondo selezionati e concesso in licenza daXING, ambasciatori, gli ambasciatori Xpert e Formatori XING .Potete trovare maggiori informazioni su eventi XING ufficiale nella nostra sezione FAQ.

XING Ambasciatori

Organizzatori di eventi ufficiali e attendibili rappresentanti locali

Ambasciatori e XING hanno un obiettivo comune: portare la gente interessante insieme alla rete di uno con l'altro.Ambasciatori sono particolarmente impegnati i membri che rappresentano XING nella loro zona. Sono moderatori attivi di un gruppo regionale e regolarmente organizzare manifestazioni ufficiali XING nella loro regione. Servono come moderatori del gruppo, confidenti di fiducia e un punto centrale di contatto per i soci.
Per saperne di più sul programma ambasciatore della nostra sezione FAQ.

XING Xpert Ambassador

In rete con esperti del settore

Ambasciatori Xpert sono dedicate soci XING e moderatori attivi di un settore specifico gruppo XING. Sono riconosciuti esperti con conoscenze specifiche del loro particolare campo di lavoro.Attraverso il loro gruppo e regolari ufficiali XING Eventi,ambasciatori Xpert sforzino di portare le persone con interessi simili insieme alla rete di uno con l'altro. Per saperne di più sul programma Xpert ambasciatore nella nostra sezione FAQ.

Il funzionario XING Seminario

Start rete ancora più efficace

Sei sicuro che stai facendo il massimo delle capacità piena Xing? In collaborazione con gli istruttori di licenza, tiene seminari XING XING ufficiali progettato per mostrare il modo migliore per raggiungere i tuoi obiettivi professionali e di carriera, con una maggiore efficienza ed efficacia XING utilizzando.
Imparare passo-passo come presentarsi nella luce migliore con il profilo XING, come individuare i partner giusti contatti in società, il modo migliore per promuovere se stessi sulla piattaforma, e molto altro ancora. Sfruttare le conoscenze di esperti addetti ai lavori - dimostrato di aiutare i membri costruire contatti preziosi, e acquisizione di nuovi clienti e partner commerciali. Ulteriori informazioni sui seminari XING ufficiale di oggi.

FAQ

È possibile cercare le risposte qui alle domande più frequenti sulla Gazzetta Eventi XING, XING ambasciatori e seminari XING. Se non riesci a trovare la domanda che stai cercando, si prega di contattare noi.

Non ancora un membro XING?

10 buone ragioni per iniziare ad utilizzare i social media

vedi il video
il video dura 2 minuti è in inglese ma si capisce. è ricco di foto.
#1
#2
#3
#4
#5
#6
#7
#8
#9
#10

martedì 9 febbraio 2010

Google Buzz




Foto dei profili degli amici

Nessuna configurazione

Segui automaticamente gli aggiornamenti delle persone con cui generalmente hai più contatti tramite email o chat.
Impostazioni pubbliche e private

Condividi pubblicamente o privatamente

Condividi ciò che pensi con tutto il mondo o solo con gli amici.
Icona Gmail

Integrazione con l'email

I commenti vengono inviati direttamente nella tua posta in arrivo, così è facile mantenere viva la conversazione.
Foto degli amici

Facile condivisione delle foto

Visualizza miniature con tutti i post e sfoglia foto di siti popolari a pagina intera.
Popular social websites

Connetti i siti che già utilizzi

Importa i tuoi contenuti da Twitter, Picasa, Flickr e Google Reader.
Sveglia

Aggiornamenti in tempo reale

I post e i commenti appena pubblicati vengono visualizzati automaticamente senza che sia necessario aggiornare la pagina.
Un taco delizioso

Solo il meglio

Buzz ti consiglia solo i post che ritiene interessanti per te.

Oltre i messaggi di stato

Condividi aggiornamenti, foto, video e molto altro.
Inizia conversazioni sugli argomenti che ti interessano.

Buzz dal tuo telefono

Visualizza i buzz intorno a te e assegna i tag con la tua posizione.
Vai con il browser del tuo telefono su: buzz.google.com
Anteprime Google Buzz per cellulari

 Guarda un vide

WEB 2.0 SUICIDE MACHINE

TRATTO DA CORRIERE DELLA SERA.IT SCIENZE

MA FACEBOOK HA INTRODOTTO UN BLOCCO AL SUO FUNZIONAMENTO E ANNUNCIA AZIONI LEGALI

La macchina del «web suicidio»
che vi libera da tutti i social network

Un dispositivo consente agli utenti di cancellare i propri profili e dati sensibili da ogni sito partecipato

Il logo di «Suicide Machine»
Il logo di «Suicide Machine»
MILANO - Basta con Facebook. Via anche da Twitter, Myspace e LinkedIn. Per gli internauti che puntavano a staccarsi completamente dalla rete, cancellare in modo definitivo tutti i propri dati, le foto e il profilo personale dalla blogosfera, Internet offriva da qualche settimana un'opportunità accattivante: un portale gratuito, chiamato emblematicamente «Suicide Machine», dove bastava un clic per «suicidarsi» dal web 2.0. La pagina online, dopo il boom d'accessi e centinaia di utenti che hanno eliminato il proprio account nel giro di poche ore, è stata bloccata da Facebook. Infuirati gli utenti.
TESTAMENTO VIRTUALE - Ci si mette quasi una giornata intera per cancellare manualmente tutte le nostre tracce dall'infinito mondo dei social network. L'applicazione suicida, online da circa due settimane, offriva la possibilità di saltare infinite lungaggini: grazie ad uno script, uno username e una password si poneva fine, in meno di un'ora, ad una identità virtuale. Inoltre, aggiungendo un testo nella casella «ultime parole» l'utente lasciava persino un suo testamento virtuale. «Questa macchina cancella tutti i profili dal social network che ci costano un'infinità di energie, uccide tutti i falsi amici virtuali ed elimina completamente il vostro alter ego dal web 2.0», recita un'avvertenza per l'uso. «Attenzione, una volta avviato il suicidio virtuale, la progressione è inarrestabile».
IL BLOCCO - Dopo più di 50.000 amici cancellati e circa 500 profili disattivati, Facebook ha deciso di assassinare «Suicide Machine», bloccando di fatto l'accesso a http://suicidemachine.org. Senza motivare la scelta o dare spiegazioni, hanno comunicato i gestori del servizio moddr di Rotterdam. Un rappresentante di Facebook ha raccontato ai media americani che la raccolta di dati d'accesso e la cancellazione dei contenuti contravviene alle disposizioni d'utilizzo di Facebook (Statement of Rights and Responsibilities, Srr). Oltre a ciò, il colosso di Palo Alto si è riservato di intraprendere procedimenti legali contro «Suicide Machine». A dicembre Facebook aveva bloccato il portale Seppukoo, che offriva un servizio simile. «Stiamo lavorando per ripristinare al più presto il sito e aggirare il blocco», ha spiegato Gordan Savicic di moddr. «Dopo un upgrade del server la 'macchina suicida' dovrebbe ripartire a breve», ha però annunciato Savicic.

venerdì 5 febbraio 2010

Mobile Social Network

forse ve ne sarete accorti, ma in tv in wquesti giorni sta passando una pubblicità della MINI, al cui interno pare ci sia una festa, un party. L'auto ferma in una piazzola, dal cui interno provengono musica risa e schiammazzi, viene controllata da un poliziotto, il quale esamina l'auto, dai vetri tutti appannati e fa uscire dallo sportello posteriore una persona....


lo spot termina col claim:

MINI CLUBMAN SOHO. MOBILE SOCIAL NETWORK - BE MINI

vedi il video dello spot HQ

Flash Mob

tratto da wikipedia.it

Con il termine flash mob (dall'inglese flash - breve esperienza e mob - moltitudine) si indica un gruppo di persone che si riunisce all'improvviso in uno spazio pubblico, mette in pratica un'azione insolita generalmente per un breve periodo di tempo per poi successivamente disperdersi. Il raduno viene generalmente organizzato attraverso comunicazioni via internet o tramite telefoni cellulari. In molti casi, le regole dell'azione vengono illustrate ai partecipanti pochi minuti prima che l'azione abbia luogo.

Nella maggior parte dei casi, il flash mob non ha alcuna motivazione se non quella di rompere la quotidianità. I partecipanti all'azione (flashmobbers o mobbers) si incontrano in un punto prestabilito per realizzare assieme un'azione corale che non ha alcun senso, se non contestualizzato in quei brevi istanti di evento. In questi casi, il flash mob si presenta come un'azione apolitica, aconfessionale, priva di connotazioni religiose, politiche o sociali; in essa viene unicamente incoraggiata la piena libertà di espressione. In alcuni casi la tecnica di organizzazione dei Flash Mob è stata ripresa anche per motivazioni politiche, ad esempio per organizzare una protesta lampo o promuovere un evento collettivo: i concerti improvvisati del gruppo ecologista messicano Sagrimento, organizzati alla periferia di Città del Messico in luoghi normalmente esclusi da eventi artistici e musicali, possono essere definiti come dei Flash Mob con finalità politiche; anche a Firenze si sono tenuti vari flash mob di "stampo" politico come la lettura all'unisono del nono articolo della Costituzione contro la legge 133.

I pillow fight (la battaglia dei cuscini) e i gavettoni non sono ritenuti flash mob. Mobilitazioni di massa che hanno precisi scopi sono chiamati smart mobs, ripresi nella teorizzazione del fenomeno ad opera del sociologo Howard Rheingold nel suo "Smart Mobs: The Next Social Revolution".

Nel freeze flash mob (dall'inglese freeze - immobile) i partecipanti ad una data ora si fermano restando immobili fino al segnale di fine evento.

Protesta contro l'espansione dell'aeroporto di Londra-HeathrowIl flash mob con maggior numero di 'mobbers', quindi con più partecipanti, è quello tenutosi a Londra il 4 aprile 2007: circa 4000 persone si sono riunite alla stazione di Victoria con cuffiette nelle orecchie e hanno cominciato a scatenarsi per due ore.

Nella stessa città Il 6 febbraio 2009 un flash mob (che su Facebook contava oltre 13.000 adesioni) simile si è tenuto presso la stazione di Liverpool Street in cui la Polizia ha dovuto porre fine all'evento, conclusosi con qualche arresto, per sovraffollamento e per permettere il regolare flusso di viaggiatori.

In tempi brevissimi il fenomeno di massa del flash mob ha investito tutto il mondo: il primo risale al 2003 a New York per diffondersi anche in Europa e altri paesi.

Il flash mob è stato reso ulteriormente famoso in Italia con il film Notte prima degli esami - Oggi, dove gli attori Carolina Crescentini e Nicolas Vaporidis partecipano ad un evento sul famoso ponte di Castel Sant'Angelo a Roma, spogliandosi completamente.

L'8 settembre 2009 a Chicago, in occasione del concerto Oprah's 24 Kickoff Party, condotto da Oprah Winfrey, durante l'esibizione dei Black Eyed Peas con I Gotta Feeling, il pubblico ha iniziato gradualmente a ballare a ritmo di musica, seguendo passi ben precisi e programmati allo scopo di creare uno spettacolo di grande effetto.

Il 4 ottobre 2009 a Napoli un gruppo di giovani si è radunato in Piazza del Plebiscito in onore del celebre cantante scomparso Michael Jackson, organizzati con telecamere ed impianto audio, si è scatenato nella coreografia della canzone Beat It, la performance è stata ripetuta durante la stessa mattina in altri 4 punti del centro città, facendo ad ogni spostamento più proseliti

sito italiano del flash mob

www.andreaportoghese.com
www.tiassicuro.it
www.sintonytv.it

giovedì 4 febbraio 2010

Qik, trasmettere video in tempo reale

Qik è una di quelle applicazioni per cellulari che ti fanno fare un salto nel futuro. Ma a cosa serve Qik? Soltanto a trasmettere in tempo reale a qualche milione di utenti internet quello che riprendi (audio e video) con il tuo cellulare.
Difficile nascondere l’entusiasmo parlando di Qik perchè è vero fa una sola cosa precisa ma diamine: la fa benissimo! Una volta installata l’applicazione (i telefoni supportati li trovate qui) ci sono pochissimi settaggi da fare e poi si parte… Puoi trasmettere i tuoi video agli utenti di Qik in tempo reale sapendo che il server registrerà tutte le tue performance permettendoti di gestirle comodamente in seguito. Di più: i video sono scaricabili in formato .flv o, fantastico, copiando ed incollando sul tuo blog il codice presentato sul sito di Qik puoi inserire i video nelle tue pagine!!! Inutile dire che le possibilità sono infinite e che alcuni users ne hanno fatto una forma d’arte o un veicolo di informazione alternativo strepitoso, ma per essere molto più semplici pensate solo alle riprese dei momenti più importanti della vostra vita con il vostro cellulare possibili sempre e ovunque e salvate per sempre online…. Avevo ragione no?

Thounds il primo social network musicale

Thounds è la creazione di tre ragazzi italiani, Nonostante il sito sia completamente in inglese, menti di questo progetto sono: Francesco Fraioli, Davide Bartolucci e Gian Maria Girardi, tutti facenti parte di H-Farm, fattoria della conoscenza e incubatore internazionale, che hanno creato Thounds per dare la possibilità ai gruppi musicali di comporre musica nonostante l’assenza fisica.

che permettono di pubblicare la vostra traccia musicale, ad esempio la chitarra, che una volta condivisa sul social network, consente a chiunque nel mondo di aggiungere una traccia ad esempio la batteria, e poi ancora da un'altra parte del mondo la voce, il flauto, il piano ma anche il suono del chcchiaino che sbatte contro una fumante tazzina di caffè, socì come si vede nel video di presentazione, caricato addiritura dal vostro iphone tramite una applicazione.
il nome thounds deriva dalla contrazione  e dall'unione  di “Sounds” (suoni) e “Thoughts” (pensieri).
A breve il sito verrà implementato con ulteriori strumenti utili alla diffusione delle proprie creazioni: tra qualche mese si potrà infatti segnalare il pezzo musicale anche su Facebook, Twitter e MySpace, canali che oltre a pubblicizzare il singolo pezzo, saranno anche un’importante vetrina per Thounds stesso.
Se il vostro batterista si trasferisce o se semplicemente non riuscite a trovarne uno, Thounds permette di superare infatti ogni confine.


Ma come funziona? Basta registrarsi, collegare il microfono o direttamente i propri strumenti musicali e cominciare a registrare un brano. Questo verrà poi messo on-line e condiviso con altri utenti che potranno a piacimento modificarlo e fornire utili consigli all’autore.

Le creazioni saranno così a 2, 10, 100, 1000 mani e ingloberanno al loro interno ritmi provenienti dalle parti più disparate del mondo.

Presto sarà disponibile anche un’applicazione studiata ad hoc per iPhone, in modo che venga superato anche il vincolo della staticità casalinga e si rimanga continuamente aggiornati sugli sviluppi del proprio pezzo o sulle nuove uscite di altri contatti, dovunque voi siate.

Se siete appassionati di musica, non potete non unirvi a Thounds: la grafica colorata e l’interfaccia semplice e gradevole non fanno altro che accrescere la qualità di questo luogo virtuale, piacevole alla vista quanto all’udito. Unico neo: nonostante l’inglese sia la lingua del mondo sarebbe comunque auspicabile la presenza di una scelta tra più lingue che, come per gli altri social network presenti in rete, ne aumenterebbe e faciliterebbe la diffusione anche fra i non anglofoni.
la musica potrà essere condivisa tra Facebbok, myspace e twitter.
tg1 focus ha parlato oggi di loro.